Il giorno della Semla a Stoccolma
NON MANGIATE TROPPE SEMLOR CHE QUALCUNO NON SI È PIÙ RIPRESO
Quest’anno il 9 febbraio a Stoccolma si è festeggiato il giorno della Semla. È la giornata in cui si mangia questo dolce tipico con panna e marzapane prima di entrare in quaresima. Il nome semla deriva probabilmente dal latino semilia, che significava la semola dei cereali.
La versione più antica di questo dolce non era nemmeno dolce ma era un semplice pane che si immergeva nel latte caldo e veniva anche chiamato hetvägg. Oggi tutto è cambiato e il pane è più soffice, dolciastro, e speziato al cardamomo. Nella parte sopra viene riempito di panna e marzapane. La tradizione di immergerlo nel latte è rimasta infatti si mangia molto spesso con latte, caffè o tè.
La notizia piú curiosa di questa dolce Selma/hetvägg risale al 1771 e proprio oggi 12 febbraio. Il re Sedese di allora Aldof Fredrik morì durante un pranzo per indigestione e alcuni testimoni dicono che abbia mangiato fino a morire 14 semlor.
Il Re diSvezia era uscito da un periodo di convalescenza in cui era stato anche in una sorta di casa di cura. Per festeggiare si organizzò questo banchetto dove morì in tavola dopo aver avvertito dolori di stomaco e giramenti di testa.
Riportiamo il bollettino medico in svedese:
“Hans Majestäts dödsfall har skett av indigestion av hetvägg, surkål, rofvor, hummer, kaviar, böckling och champagnevin.”
La svezia ha circa 9,5 milioni di abitanti e vengono consumati circa 40 milioni di Semlor in un anno, in media 4 semla a testa ben lontani da superare il record di 14 semla mangiate da re Aldolf Fredrik, al momento non corriamo rischi.