I ristoranti consigliati a Stoccolma
Ultimamente Stoccolma ha una buona reputazione nell’ambito della ristorazione grazie agli alti standard gastronomici raggiunti.
L’ingrediente principale è sicuramente il pesce fresco, marinato o affumicato, in particolare aringa, gamberi, salmone e anguilla, ma anche la selvaggina, come renna, orso e alce.
Ovviamente a Stoccolma ci sono anche molti i fast-food pizzerie straniere se state cercando uno snack veloce, su ogni strada del centro ci sono dei venditori ambulanti che vendono i Korv, in pratica delle salsicce molto simili a wurstel.
Un ristorante di fascia media offre piatti a tre portate, vini compresi, costa circa 50 euro. Per i pranzi si può sfruttare la tendenza degli svedesi che escono a mangiare durante la pausa pranzo ed allora si possono trovare i piatti del giorno “dagens rätt” che costano intorno ai 10 euro con insalata a buffet e “caffè svedese” incluso.
Saluhallen
Questo non è un vero e proprio ristorante ma un mercato alimentare coperto. Costruito alla fine del 1800 ha mantenuto negli anni quelle caratteristiche. L’atmosfera è completamente scandinava nei prodotti e nello stile. Dentro si possono trovare banchi di gastronomia tipica scandinava con carni e salami di alce, orso, renna.
Naturalmente ci sono anche alcuni ristoranti che offrono piatti deliziosi a dei prezzi inferiori ai ristoranti del quartiere di Östermalm. In quest’area si assaggiano tutte le specialità tipiche della Svezia che in molti casi non si riescono a trovare nel semplice negozio di alimentari. I piatti vanno da semplici tartine al salmone fino ad alcuni piatti di carne completi. In genere si trovano nello stesso ristorante piatti di pesce, salmone aringhe e carne. I ristoranti che suggeriamo sono TYSTA MARI, LISA ELMQVIST e MELANDER FISK. Il mercato è centralissimo in una zona con moltissimi uffici; durante l’ora di pranzo ci possono essere alcune code per prenotare (in genere si deve andare al bancone a prenotare) quindi vi suggeriamo di passare dopo l’ora di pranzo per vivere questa emozione con meno confusione. Gli svedesi in genere pranzano tra le 11,30 e le 12,30, se passate dopo le 13,00 troverete quindi meno confusione. Saluhallen rimane aperto fino alle 18 da lunedi a giovedì, il venerdì fino alle 19 e il sabato fino alle 16, domenica chiuso.
Herman’s
In un’atmosfera pittoresca con una vista mozzafiato sul porto vecchio di Stoccolma, Herman’s offre cibo delizioso nella formula buffet. Un vero e proprio paradiso per i vegetariani, infatti Herman’s è il locale più rinomato di Stoccolma per la cucina vegetariana. Quasi un’eccezione se si pensa che la Scandinavia è rinomata soprattutto per i suoi piatti a base di pesce e di carne. Con meno di 20 euro si accede al buffet vegetariano con the ed acqua, le torte sono escluse dal prezzo di base come le bevande in bottiglia. In estate Herman’s offre ai suoi clienti la possibilità di sedersi nella veranda oppure sulle terrazze dove la vista attraversa il mare ed arriva alle facciate delle case del centro storico. Quando il tempo non lo permette la veranda rimane il solo luogo, con qualche tavolo vicino al banco del buffet, ad essere disponibile.
Il menù varia da settimana in settimana e si ispira a diversi paesi: si puó trovare la cucina indiana, messicana, mediorientale e mediterranea. Tutti i menù si dividono in piatti di verdura a temperatura ambiente ed altri caldi tipo zuppe tipiche o verdure cotte al forno o alla griglia. Da non dimenticare il pane fatto in casa.
L’unico “difetto” (che è anche la dimostrazione di alta qualità) che siamo riusciti a trovare in questo posto, è la tale popolarità che, associata alla “pianificazione” svedese porta spesso al “tutto esaurito” durante il fine settimana. Questa regola vale sopratutto quando la terrazza é chiusa d’ïnverno. Siccome gli svedesi tendono a mangiare abbastanza presto rispetto agli orari dei turisti italiani, verso le ore 20,00 i tavoli liberi sono numerosi. Tenete presente che il ristorante chiude alle 21,00. Nel caso in cui siete piú di 3-4 persone vi consigliamo vivamente di chiamare per prenotare un tavolo, +46 (0)8 643 94 80.
Vai alla home page di Herman’s
Pelikan
Il Pelikan è un classico ristorante svedese con un’atmosfera anni trenta in cui domina il legno. Un vero e proprio salto nel passato. Il Pelikan offre tipica cucina svedese, aringhe, salmone, polpette di carne a dei prezzi molto accettabili rispetto la media di altri ristoranti. I camerieri molto disponibili vi serviranno in un locale dall’atmosfera ovattata dove su tutti i tavoli compaiono delle candele.
Il menù è presentato anche in inglese e propone anche piatti misti di carne per una assaggio generale della cucina svedese. Come tutti i ristoranti svedesi si può scegliere tra antipasti (starters), piatto principale (main courses) ed in ultimo il dolce. Nel caso in cui siate un gruppo superiore alle 10 unità è possibile prenotare un menù di tre piatti spendendo tra i 35 e 50 Euro per persona (bevande escluse). Durante i fine settimana meglio prenotare se non si vuole aspettare un tavolo libero.
Den Gyldene Freden
Letteralmente La Pace Dorata, è il ristorante piú vecchio ancora in attività di Stoccolma dal 1722, proprio quando la Svezia aveva firmato una pace che l’avrebbe portata al cosi detto “periodo delle libertà.” Il ristorante è rimasto come allora si respira un aria veramente di altri tempi. La cucina è tipica svedese e offre un menù del giorno o alla carta. Il ristorante è centalissimo nell’isola di Gamla Stan, e una volta alla settimana l’accademia di Svezia si riunisce per una cena. E sono proprio loro che assegnano il Premio Nobel per la letteratura, in molti sono pronti a giurare che tanti premi Nobel sono stati decisi proprio a Gylldene Freden. I prezzi si aggirano intorno ai 13 euro per il menù del giorno a piatto unico, e tra 25 e 40 Euro il menù a tre portate.