Perchè il museo Vasa è considerato il museo più importante di Stoccolma e merita sicuramente una visita guidata in italiano? La prima ragione e molto semplice, il museo Vasa è il museo più visitato in tutta la scandinavia: ha circa 1,4 milioni di visitatori ogni anno, e questi numeri sono in aumento ogni anno. Chi entra a vedere il museo Vasa sicuramente lo dirà agli amici di andare a vederlo quando vanno a Stoccolma. È difficile che 1,4 milioni di persone all’anno si siano continuamente sbagliate.
La seconda ragione per cui il museo Vasa merita una visita in italiano è legata al contenuto del museo. Il Vasa è un vascello unico al mondo, infatti è la sola nave da guerra a vela rimasta, ed ha ispirato gli ultimi film della saga “Pirati dei Caraibi.” La grande particolarità consiste nel fatto che il vascello Vasa è rimasto praticamente intatto per più di 300 anni in fondo al mare ed ora è visibile come se fosse balzato avanti nella storia senza quasi invecchiare. Gli stessi genovesi e veneziani che vengono in visita a Stoccolma dichiarano di non avere mai visto una nave storica così grande e maestosa, loro di navi ne costruirono moltissime ma delle loro flotte non è rimasto più nulla.
Con la nostra visita guidata in italiano del museo Vasa scoprirete molti dettagli che in genere sfuggono al turista. La nostra vista guidata in italiano di questo museo a Stoccolma affronta diverse sfaccettature. Si va dalla sua costruzione della nave e le ragioni per cui è stata costruita tra il 1625 e 1628, al suo affondamento. La visita guidata in italiano continuerà a raccontarvi il recupero avvenuto 50 anni fa e spiegarvi come una nave da 1200 tonnellate arenata in fondo al mare sia stata riportata alla luce e messa in un museo, e non mancheranno spiegazioni sulla sfida per la sua conservazione. Con la visita guidata in italiano ritorneremo al 1625 quando, con uno sforzo economico e tecnologico, iniziarono i lavori per la costruzione di questa nave tutta in legno di quercia. La nave voleva primeggiare sui mari con lo scopo di raggiungere l’egemonia ma anche lanciare un messaggio propagandistico sulla magnificenza del re di Svezia. La guida in italiano vi racconterà il drammatico affondamento del 1628 spiegandovi e mostrandovi a livello pratico le ragioni di questo disastro.
La visita guidata in italiano non si limita solo a mostrarvi gli aspetti esterni della nave come le 500 sculture di legno che la decorano meravigliosamente. Con l’affondamento del Vasa, il mare si inghiottì anche tutta la stiva e con essa tutte le attrezzature che servivano alla navigazione e anche come vita a bordo, e in questa interessantissima esposizione la nostra guida in italiano vi racconterà com’era la dura vita a bordo, cosa mangiavano, come vestivano, la disciplina dell’equipaggio e come avvenivano le battaglie navali. Ammirerete gli abiti ritrovati, gli utensili della cambusa e gli oggetti per i passatempi a bordo. La nave offre anche moltissime sculture in legno che attraverso allegorie lanciano diversi messaggi agli oppositori della potenza svedese.
La nostra visita guidata in italiano del museo Vasa a Stoccolma non è solo un salto nella storia, non si ferma al 1600, ma ritorna al 1900 quando fu rintracciato e si decise di recuperare il relitto. E questa è un’altra storia che merita di essere ascoltata, come ha fatto una nave di 1200 tonnellate ad essere sollevata e essere così perfettamente restaurata? Guardano il Vasa non si ha l’impressione che abbia quasi 400 anni alle spalle. I lavori non sono mai terminati e ogni anno il museo offre sempre una nuova sfida.