Le nostre proposte per visitare Stoccolma con tour guidati in Italiano
Visitare Stoccolma per i crocieristi
La visita di Stoccolma ideale per i crocieristi che vogliono una visita generale di Stoccolma. In poche ore siamo in grado di far vedere Stoccolma nei suoi luoghi più suggestivi. Con un battello vedrete Stoccolma attraverso i suoi canali, un punto di vista particolare che fa di Stoccolma una città unica. Arriviamo sotto la vostra nave da crociera e vi faremo visitare Stoccolma, a delle tariffe molto competitive.
Visitare il Museo del vascello Vasa
Il vascello del Vasa è stata la nave da guerra più grande che sia stata costruita nel 1600. Ora è l’unica che è rimasta al mondo. Il Vasa è ancora completamente intero e ottimamente conservato. È sicuramente il museo più importante a Stoccolma ed è un gioiello imperdibile per qualsiasi turista che vuole visitare Stoccolma. Con la nostra guida scoprirete l’affascinante storia di questa nave e avrete risposta alle domande che avvolgono il Vasa ad un fascino unico.
Visita di Stoccolma nel centro storico
Visita guidata nel centro storico di Stoccolma. Con la nostra guida italiana potrete visitare i luoghi più belli del centro storico e apprezzerete le storie più significative di Stoccolma, come il Bagno di Sangue di Stoccolma, l’assasinio di Gustavo III, la runa vichinga. Ma non mancheranno informazioni anche sulla vita contemporanea a Stoccolma.
Stoccolma, cosa vedere e visitare
Consigli pratici, idee, itinerari e curiosità: alcuni suggerimenti su cosa vedere e visitare a Stoccolma.
Visitare il centro storico, cattedrale e il palazzo reale di Stoccolma
Il tour di Stoccolma inizia dal centro storico, il quartiere medioevale meglio conservato del Nord Europa: il cuore di Stoccolma è detto Gamla Stan (cittá vecchia), si tratta della parte più affascinante di Stoccolma, in cui si fondono vecchio e nuovo. Addentrarsi nella città vecchia di Stoccolma significa vedere edifici che risalgono al 1300 fino ad arrivare ai primi del Novecento. Troverete strette viuzze fiancheggiate da ristoranti e negozi, un labirinto di vicoli pittoreschi che stupiscono per la loro atmosfera antica e autentica, grazie alle strade di ciottolato e le mura delle case verniciate di diversi colori, le botteghe dal fascino d’altri tempi e le pasticcerie dall’aria nordica. Qui si può visitare la piazza principale di Stoccolma, Stortorget, e passeggiare nelle due vie affollate di turisti Västerlånggatan e Österlånggatan. La visita prosegue con la cattedrale di Stoccolma dove è conservata una scultura del 1400 in legno che rappresenta San Giorgio e il drago, da non perdere anche la visita all’interessante chiesa tedesca e alla chiesa dei Cavalieri dove sono conservate le spoglie dei sovrani svedesi. Di valore è anche il palazzo reale con i suoi musei. Là potete visitare le stanze di rappresentanza, la tesoreria, e le fondamenta di un castello costruito in precedenza. La visita dell’armeria consente di vedere gli abiti dei sovrani le loro armi ed armature.
Visitare il Municipio di Stoccolma
Anche il municipio di Stoccolma merita una visita. Costruito all’inizio del 1900 oltre ad essere la sede politica della città è anche il luogo dove ogni anno avvengono le celebrazioni per i Premi Nobel. Potete anche visitare la torre alta più di 100 metri da dove si può vedere Stoccolma e il suo panorama. Per visitare il Municipio è necessario avere una guida certificata della città di Stoccolma oppure seguire le visite guidate del Municipio che partono ogni 30 minuti in estate. Le visite in italiano sono solo durante i mesi estivi.
Visitare il parco e i musei Vasa e Skansen
Cosa vedere e visitare nei parchi di Stoccolma
Quando venite a Stoccolma dovere visitare il museo Vasa. È un museo dove si può vedere l’unico vascello perfettamente conservato del 1600, unico al mondo. La nave è praticamente tutta originale ed è decorata con centinaio di sculture in legno. Vedere il Vasa significa compiere un viaggio nel tempo per visitare e scoprire la vita quotidiana di quattrocento anni fa. Dopo il museo Vasa, potete visitare a poche centinaia di metri il Museo Skansen, il primo museo all’aria aperta e anche il più antico al mondo, che conserva al suo interno anche uno zoo di Svezia. A Skansen potere vedere le case e fattorie originale che si costruivano in Svezia nei secoli scorsi. Questo museo è sicuramente da visitare soprattutto con i bambini, infatti ci sono anche gli animali nordici e c’è la possibilità di vedere le renne e le alci. A Skansen potete visitare alcune botteghe artigianali e vedere dal vivo come avviene la soffiatura del vetro, la lavorazione della ceramica; si possono poi visitare le officine meccaniche, il laboratorio del falegname, e il negozio del panettiere che vende i suoi prodotti appena sfornati da un forno a legna. Oltre a questo ci sono anche dei ristoranti che servono piatti tipici svedesi.
Visitare il parco di Djurgården a Stoccolma
Dopo la visita di Skansen il vostro giro può proseguire nell’area circostante, infatti i musei Vasa e Skansen sorgono su un’isola che è diventata un parco naturale. Andando verso est si arriva in una zona ricca di residenze signorili che si affacciano sull’arcipelago di Stoccolma. Attraversando invece verso il centro dell’isola si arriva in un vivaio specializzato nella coltivazione bio-dinamica, dove, oltre a vedere i diversi tipi di piante, ha una caffetteria all’interno di una serra.
I dintorni di Stoccolma: cosa vedere e visitare
Visitare il palazzo di Drottingholm

Palazzo di Drottningholm con il parco
Al terzo giorno potete visitare a Stoccolma un patrimonio mondiale dell’UNESCO, il palazzo reale di Drottningholm. Se andate a vedere Drottingholm con il battello che parte vicino al municipio, allora è già valsa la pena fare questa escursione, infatti vedrete parte del lago Mälaren con le sue isole e le numerose case signorili e moderne che si affacciano sul lago. Arrivati a Drottningholm, potere visitare le stanze del palazzo che per la maggior parte sono ancora originali dell’epoca barocca. Anche i giardini sono stati tenuti con la stressa struttura simmetrica, in pratica visitare a Stoccolma Drottningholm significa vedere come era una residenza reale originalmente durante il 1600 e 1700. Di valore inestimabile è il teatro che venne abbandonato pochi decenni dall’inaugurazione e non subì nessun restauro. Ora il teatro, ancora perfettamente funzionante, propone le scenografie e il programma ancora come se fossimo nel 1700, tutto si muove ancora meccanicamente.
La visita può continuare alla fine del parco dove si trova il padiglione cinese e una antica cucina dove è possibile fare un pranzo veloce. Si può tornare in città con i mezzi pubblici e per chi ha scelto di arrivare via terra anche per l’andata consigliamo per il pomeriggio una escursione sull’arcipelago.
L’arcipelago
Al ritorno in città potete prendere un battello e visitare l’arcipelago di Stoccolma. Le gite sono varie e di diversa durata. L’arcipelago di Stoccolma è composto da circa 24000 isole e isolotti e lo rende veramente unico con i suoi scogli di roccia liscia e le sue case di legno verniciate di rosso. Alcuni posti dell’arcipelago meritano una visita piuttosto lunga e se siete amanti del mare vi consigliamo di allungare il vostro soggiorno di una giornata e godervi questo panorama e paesaggio in tutto calma e tranquillità. Le isole più vicine a Stoccolma da visitare, come Waxholm, Finnhamn e Fjäderholmarna, sono solo a una o due ore di distanza, e sono bei posti da esplorare per un paio d’ore.
Shopping
Oltre al centro storico, raccomandiamo per lo shopping di visitare il centro moderno di Stoccolma che si estende attraverso Drottninggatan, Hamngatan (con il centro commerciale Gallerian e Nordiska Kompaniet) e la zona esclusiva di Östermalm con le vie Biblioteksgatan e Birger Järlsgatan fino a Kungsgatan che si ricollega al punto di partenza di Drottninggatan.
Molto particolare invece è il quartiere a sud del centro storico Södermalm che offre ancora strade che ricordano il primi anni dell’industrializzazione. Il quartiere è ricco di bar e ristoranti a gestione familiare e anche di negozi di seconda mano o di articoli artigianali.
Visitare Stoccolma in italiano, cosa visitare a Stoccolma, cosa vedere a Stoccolma, vedere Stoccolma